
WE MAKE IT POSITIVE
Desideriamo tutti vivere in un mondo migliore, in cui siano tutelati il benessere delle persone e dell’ambiente. Per realizzare questo obiettivo vogliamo essere protagonisti del cambiamento, perché siamo legati gli uni agli altri.
In Tecnomat ci assumiamo le nostre responsabilità e per questo lavoriamo ogni giorno per identificare e rendere concrete le iniziative che generano un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità. Siamo convinti che il progresso della nostra attività sia possibile solo se è sostenibile, ossia se avviene nel rispetto dell’ambiente, delle persone e delle istituzioni, sia globalmente sia localmente.
-
Edifici a basso impatto
Per contrastare il riscaldamento globale, nei nostri siti usiamo l’illuminazione a led (tutte le luci interne, quelle dei depositi, dei parcheggi, delle insegne); inoltre, l'energia elettrica nei siti di nostra proprietà deriva da fonti rinnovabili.
-
Gestione dei rifiuti
Per proteggere la natura, in tutti i negozi raccogliamo e differenziamo rifiuti specifici (lampadine, batterie, elettrodomestici, vernici, etc.) e partecipiamo al World Clean Up Day coinvolgendo collaboratori e clienti nella raccolta dei rifiuti.
-
Prodotti positivi
Per migliorare l'impatto ambientale e umano generato dai 4 miliardi di prodotti che vendiamo ogni anno in tutto il mondo stiamo lavorando perché tutta la nostra offerta soddisfi i criteri dei “prodotti positivi”.
-
Riduzione della CO2
Per contrastare il riscaldamento globale stiamo lavorando per ridurre del 20% l’impatto della CO2 rinunciando al trasporto di merci in aereo, sviluppando trasporti multimodali (chiatta e treno) e a basse emissioni di carbonio e migliorando il tasso di riempimento dei camion.
-
Emissioni di carbonio
Per affrontare l'emergenza climatica stiamo attivamente lavorando per ridurre il consumo energetico nostro e dei nostri fornitori. Contribuiamo attivamente all'azzeramento delle emissioni di CO2 cercando di limitare le emissioni dei nostri clienti con la vendita e l'installazione di determinati prodotti (isolanti, finestre, produzione di energia solare, etc.).
-
Biodiversità
Per tutelare la biodiversità, indispensabile alla vita sul nostro pianeta, studiamo l'impatto sugli ecosistemi prima di intraprendere qualsiasi progetto di costruzione, sviluppo e intervento sul suolo, sviluppando progetti di compensazione. Di notte riduciamo l'intensità di insegne luminose e illuminazione dei parcheggi, per ridurre l'inquinamento luminoso e contribuiremo al rimboschimento locale piantando alberi per un volume complessivo di 500.000 all'anno.

UNI CEI EN ISO 50001
Testiamo e applichiamo soluzioni che aumentino l'efficienza energetica dei nostri negozi, siti e depositi, che ci garantiscano un utilizzo dell'energia elettrica sempre più razionale.
Per dare sistematicità agli interventi abbiamo scelto di adottare un sistema conforme alla norma internazionale UNI CEI EN ISO 50001.
Tecnomat in questo modo ha potuto ottenere la certificazione della conformità del sistema di gestione energetico dei negozi fino a Rimini, dei depositi esterni e dei Servizi Interni; dando così il proprio contributo al raggiungimento dei 17 obiettivi dell'ONU per lo sviluppo sostenibile, in particolare ai numeri 7, 9, 11, 12 e 13.

Certificazione BREEAM
BREEAM è un sistema di certificazione internazionale che valuta l'impatto ambientale degli immobili e mira a ridurre gli effetti negativi delle costruzioni, incentivando lo sviluppo e il mantenimento di un'edilizia attenta all'ambiente.
Il perimetro di valutazione tiene conto di vari fattori come l'energia, l'uso dell'acqua, la salute e il benessere delle persone, l'inquinamento, i trasporti, i materiali, i rifiuti, l'ecologia e i processi di gestione.
I negozi di Ferrara, Dalmine e Rezzato hanno ottenuto la certificazione. Un altro passo di Tecnomat verso uno sviluppo sempre più sostenibile!

Per approfondimenti e buone pratiche sull'importante tema dell'efficienza energetica puoi visitare il sito dell'Enea (Agenzia nazionale efficienza energetica) e scoprire le novità del progetto"Italia in classe A"

SOLIDARIETÀ LOCALE E GLOBALE
Per tradurre in concreto il nostro impegno, nei negozi e nei Servizi Interni abbiamo costituito dei gruppi chiamati “Colibrì”: si tratta di colleghi che, con impegno e generosità, animano e realizzano in prima persona iniziative di responsabilità sociale e ambientale, contribuendo in maniera determinante alla diffusione della cultura dell’impatto positivo.